Un percorso di ricerca per approfondire e studiare come le eccellenze del Made in Italy agroalimentare siano percepite e valorizzate nei mercati esteri. Un focus su la Collina dei Ciliegi, che ha fatto dell’italian style l’obiettivo fondamentale della sua attività di marketing e comunicazione, e dei suoi vini pluripremiati il veicolo principale attraverso cui promuoverlo nel mondo
L’ MBA Food & Wine dell’University of Bologna Business School intende formare le capacità manageriali dei suoi studenti provenienti da tutto il mondo, Sud Africa, Stati Uniti, Cina, Canada, ecc. puntando in particolare sugli assets materiali e, soprattutto, immateriali che hanno reso e rendono l’agroalimentare italiano tanto apprezzato e desiderato all’estero.
E allora quale migliore inizio per questo ambizioso progetto se non un tour nel Valpolicellashire, tra vigna e cantina, nella nostra azienda vitivinicola?
Al termine della visita ai vigneti e alla barricaia, al borgo e ai ciliegieti, la degustazione de l’Amarone 2012, vincitore della Grosse Gold Medal al Berliner Wein Trophy e della medaglia d’oro a Mundus Vini.