Questa non è solo la storia di un’enoteca. Bensì di un progetto lungimirante di un imprenditore, Enzo Stilla, che parte da Vigevano, alle porte di Milano, passa da Bergamo e approda a Bologna. E da qui è pronto a spiccare nuovamente il volo verso altre città e Paesi. Stiamo parlando di Giacchero, orgogliosamente enoteca dal 1967.

Giacchero vuol dire una selezione di circa 2.000 etichette (tra cui ovviamente i vini de La Collina dei Ciliegi). Italiane, ma non solo (tra cui alcune “selezionatissime” e non scontate di aziende francesi), e ovviamente distillati.
La selezione dei vini è centralizzata nella sede di Vigevano. Poi, come è normale che sia, la carta vini viene personalizzata, raffinata, secondo le esigenze dei diversi punti vendita. «Qui a Bologna, tanto per fare un esempio, abbiamo una selezione di vini regionali che certamente non si trovano negli altri punti vendita. La cosa importante, però, è che qualunque decisione presa, qualunque scelta fatta, diventi patrimonio di tutto il gruppo».
Un modello, questo, che permette facilmente di prevedere uno sviluppo ulteriore nei prossimi mesi. E infatti, il progetto di Giacchero non si arresta con l’apertura del punto vendita di Bologna. Sono almeno altre quattro le location che verranno aperte nei prossimi mesi. In Italia (si parla, per esempio, di Milano in una location molto esclusiva nel cuore della “new town”) ma, probabilmente, anche all’estero. Perché quando un progetto è buono, non c’è nessun motivo per non esportarlo all’estero.
L’apertura del negozio di Bologna risale allo scorso settembre, in occasione di Chocoshow. E da allora gli eventi e le iniziative particolari si sono susseguite senza sosta. Per l’estate 2015, per esempio, vengono organizzate le “Happy Tower”, aperitivi-buffet ammirando il tramonto dalla meravigliosa terrazza della Torre Prendiparte.
Un’altra iniziativa interessante organizzata per i prossimi mesi nasce invece da una felice collaborazione con un altro negozio nella Corte Isolani, Uova e Farina. Tra settembre e ottobre, infatti, da mercoledì a domenica, a pranzo, e mercoledì, venerdì e sabato, a cena, all’ombra del portico della Piazza delle Sette Chiese, si potranno degustare piatti di pasta fresca prodotta artigianalmente accompagnati dai vini dell’enoteca.
In conclusione, se passate da Bologna, una sosta all’Enoteca Giacchero è più che auspicabile.
Questo è l’indirizzo: Corte Isolani, 3a-b-c, 40125 Bologna.
Per informazioni e prenotazioni, il telefono è: 342.9352348 – giorgio@giacchero.it.
In Category : Landing pages, News